E' opportuno ricordare che l'illuminazione complementare di assimilazione presenta l'inconveniente di provocare, nel ciclamino, una notevole crescita in lunghezza. Per limitare tale sviluppo a beneficio di aspetti più positivi come il numero di fiori e di foglie, alcuni studi recenti hanno dimostrato l’importanza della strategia DIF abbinata alla tecnica dell'illuminazione di assimilazione.
Questo documento contiene la descrizione dei metodi colturali ampiamente testati presso la S.C.E.A. di Montourey (Fréjus / Francia) relativi alla coltura del ciclamino. Queste tecniche danno ottimi risultati nelle condizioni colturali e climatiche di questa regione e potrebbero pertanto richiedere qualche adattamento se utilizzate in condizioni diverse. Ricordiamo che tutti i consigli e suggerimenti proposti hanno un semplice valore indicativo e che, in nessun caso, rappresentano una garanzia di risultato (eseguire prima alcune prove).
2565, rue de Montourey
83600 Fréjus - France
Telefono internazionale : +33 (0)4 94 19 73 04
Centralino : + 33 (0)4 94 19 73 00
Fax : +33 (0)4 94 19 73 19